Al prezzo bisogna inoltre aggiungere l'Iva al 10% che grava sul fotovoltaico e sui grossisti, bisogna quindi aggiungere una rivalutazione di circa il 15%. Si parla comunque di un costo che si assesta sotto 1 euro per watt. Per non confondersi ricordiamo che i pannelli solari fotovoltaici trasformano la luce solare in energia elettrica alternata utilizzabile per tutte le normali attività domestiche, diversamente i pannelli solari termici sono finalizzati al riscaldamento dell'acqua.
I prezzi del fotovoltaico variano in base al modulo scelto, ad esempio i pannelli fotovoltaici cinesi hanno un prezzo medio pari a 60 cent a watt, anche se sono gravati dalle tasse doganali, mentre quelli ad alto rendimento e che offrono ottime prestazioni come Panasonic e Sunpower costano il 20-30% in più.
Per maggiori approfondimenti sulle tasse che gravano sui costi di installazione: Impianti Fotovoltaici, Quali Tasse si Devono Pagare.
Un pannello fotovoltaico da 3Kw ha un costo di circa 3.500 euro (includendo solo i moduli nel prezzo), al quale si aggiunge il prezzo dell'inverter ovvero l'apparato elettronico che converte la corrente continua in ingresso in corrente alternata in uscita, il cui costo si assesta su circa 1.000 euro per sostenere 3KWp. Sommando anche cavi, contatori, staffe di fissaggio ed installazione si arriva a 5.000/5.500 euro circa.
Confrontando i prezzi dei pannelli fotovoltaici di oggi con quelli di 10 anni fa, quando venivano incentivati con il Conto Energia, scopriamo che gli impianti costavano 20.000 euro: il prezzo del fotovoltaico è quindi calato drasticamente. Si potrebbe obiettare che all'epoca il costo iniziale poteva essere recuperato grazie agli incentivi, ma attualmente sono presenti sul mercato offerte interessanti.
Con la Legge di Stabilità numero 190 del 23/12/2014 si sono prorogate le detrazioni fiscali al 50% per tutto il 2015: nelle detrazioni Irpef rientra l'installazione di un pannello fotovoltaico fino a un massimo di spesa di 96.000 euro, però la produzione di energia non deve superare i 20Kw. In sintesi per un fotovoltaico da 20.000 euro è possibile portare in detrazione in 10 anni la metà del costo ovvero 10.000 euro che equivale a 1.000 euro di rimborso fiscale all'anno.
Per un corretto smaltimento degli impianti: Pannelli Fotovoltaici, come Rottamarli: le Nuove Regole a Tutela dell'Ambiente
