Se il risparmio in bolletta luce e gas per una famiglia media sarà pari a 60€ in meno rispetto lo scorso anno, come ogni anno l'aumento delle riserve per la stagione fredda già può portare a qualche tensione sui prezzi, in più adesso c'è anche l'introduzione di nuovi sussidi alle fonti rinnovabili e alla promozione dell'efficienza energetica che ovviamente vengono finanziati con accise in bolletta (comprese nella voce oneri di sistema).
Leggi anche: Nuove regole dal 26 settembre per caldaie e scaldabagnoPiù nel dettaglio:
- bolletta luce: spesa media 505€ nel 2015, il 5.5% -11€ cioè- in meno che il 2014
- bolletta gas: spesa media 1123€ nel 2015, il 4.2% -50€ cioè- in meno che il 2014
- nel mese di luglio c'è stato un aumento dei costi di approvvigionamento del 39% rispetto a giugno per l'energia elettrica a causa dei consumi record per via del caldo
- la componente A3 degli oneri di sistema, relativa agli “incentivi alle fonti rinnovabili e assimilate”, è aumentata dello 0.8% a causa dei nuovi certificati verdi

Gli aumenti in bolletta saranno solo per i consumatori ancora clienti del Servizio di Maggior Tutela, è quindi consigliabile passare ad un operarore energetico privato per usufruire delle promozioni per nuovi clienti e, come per le tariffe telefono e internet, cambiarlo al termine del periodo promozionale (stando attenti all'eventuale costo per recesso anticipato) per sfruttare il fattore concorrenza tra operatori e usufruire quindi di nuove tariffe luce e gas in promozione.
Sui nuovi aumenti delle bollette luce e gas le associazioni dei consumatori Adusbef e Federconsumatori commentano:
“L’aumento è alquanto immotivato, dal momento che le quotazioni petrolifere sui mercati internazionali segnano un ribasso... pesano in misura determinante gli oneri di sistema. Per questo è indispensabile che il governo si impegni concretamente per rendere più eque e sostenibili le bollette. Non è pensabile che l’imposizione fiscale, ad esempio sul gas, pesi per il 35% dei costi [il doppio rispetto alla media europea]”.
Posta un commento