Sarà possibile ricorrere al Piano Casa nei prossimi due o tre anni al massimo, ma in alcune Regioni è già in scadenza. Di seguito scopriamo dove e a quando è stata fissata la scadenza del Piano Casa, grazie al quale si possono anche demolire e ricostruire palazzi fatiscenti usufruendo di una maggiore volumetria.
Leggi anche: Nuda Proprietà e Usufrutto: Regole, Vantaggi e Chi Paga le Tasse - Comprare Casa, il Contratto Preliminare: Cosa È il Compromesso
Piano Casa, limiti e vincoli per ampliare l'immobile
Su tutto il territorio italiano il Piano Casa viene applicato in uguale misura: si può ampliare fino al 20% della superficie già esistente, ma l'immobile deve essere un edificio uni o bifamiliare (raramente viene concesso ai proprietari di villette a schiera o case di altre tipologie).Ad esempio in Toscana o in Calabria l'ampliamento non può essere superiore ai 70 mq di superficie lorda, in Liguria gli ampliamenti variano in base alla dimensione iniziale dell'edificio, in Abruzzo, Friuli e nella Provincia di Bolzano è stata stabilita una metratura massima.

In Friuli, Veneto e nelle Marche il Piano Casa è stato esteso a strutture separate dalla casa.
Di seguito le scadenze del Piano Casa di ogni Regione:
REGIONE | SCADENZA PIANO CASA |
ABRUZZO | 31 dicembre 2015 |
BASILICATA | 31 dicembre 2015 |
EMILIA ROMAGNA | scaduto 31 dicembre 2010 |
CALABRIA | 31 dicembre 2016 |
CAMPANIA | 10 gennaio 2016 |
FRIULI VENEZIA GIULIA | 19 novembre 2017 |
LAZIO | 31 gennaio 2017 |
LIGURIA | 31 dicembre 2015 |
LOMBARDIA | scaduto il 31 dicembre 2013 |
MARCHE | 31 dicembre 2016 |
MOLISE | 31 dicembre 2015 |
PIEMONTE | 31 dicembre 2015 |
PUGLIA | 31 dicembre 2015 |
SARDEGNA | scaduto il 29 -11- 2014 (in via di sostituzione) |
SICILIA | 31 dicembre 2015 |
TOSCANA | 31 dicembre 2015 |
UMBRIA | scaduto il 31 dicembre 2014 |
VALLE D'AOSTA | senza scadenza |
VENETO | 10 maggio 2017 |
BOLZANO | senza scadenza |
TRENTO | 31 dicembre 2015 |
Posta un commento